Un sottile filo rosso lega Arte e Moda e a tracciarne le caratteristiche è la mostra Byhand, giunta ormai alla terza edizione. Dal 1 al 3 Ottobre il Palazzo Bertalazone di Torino si veste delle creazioni di 32 fashion designer, selezionati per le loro creazioni a metà strada tra artigianato e moda.
Tra questi vi segnalo l'esposizione della mia amica e collega Maria Anna Napoletano, già autrice di un precedente post.
Se siete da quelle parti non potete perdere l'occasione di vedere e acquistare i suoi divertenti cappelli Hat Couture e la coloratissima collezione di gioielli Futuro astratto!
29 settembre 2010
28 settembre 2010
Le 100 donne di talento su Elle di Ottobre
Mini post maxi consiglio: non perdetevi Elle di ottobre!
In questo numero uno speciale sulle 100 donne "italiane" di talento in diversi ambiti legati alla creatività: architettura, design, moda, giornalismo, imprenditoria, marketing, comunicazione, bellezza sono i campi in cui queste donne, spesso mie coetanee, eccellono.
Ma cosa vuol dire "successo" per una donna? Qual'è il percorso che le ha portate dall'università ad una carriera ricca di riconoscimenti? Quali sono le doti caratteriali da possedere e quali i compromessi da accettare? Come si vince il confronto uomo-donna e donna-donna?
Queste sono solo alcune delle domande che mi piacerebbe porre ad ognuna di queste straordinarie donne, magari in un salotto accogliente sorseggiando una fumante tazza di the.
Chi vuole venire?
Note: l'immagine non rappresenta la copertina italiana in quanto è introvabile sul web
In questo numero uno speciale sulle 100 donne "italiane" di talento in diversi ambiti legati alla creatività: architettura, design, moda, giornalismo, imprenditoria, marketing, comunicazione, bellezza sono i campi in cui queste donne, spesso mie coetanee, eccellono.
Ma cosa vuol dire "successo" per una donna? Qual'è il percorso che le ha portate dall'università ad una carriera ricca di riconoscimenti? Quali sono le doti caratteriali da possedere e quali i compromessi da accettare? Come si vince il confronto uomo-donna e donna-donna?
Queste sono solo alcune delle domande che mi piacerebbe porre ad ognuna di queste straordinarie donne, magari in un salotto accogliente sorseggiando una fumante tazza di the.
Chi vuole venire?
Note: l'immagine non rappresenta la copertina italiana in quanto è introvabile sul web
Tag:
riviste
23 settembre 2010
Oggi con... Giorgio Biscaro
Sono felice di inaugurare la "rubrica" Oggi con... presentandovi un ospite d'eccezione, un amico e un collega di cui sentirete parlare sempre più spesso...
Rullo di tamburi... ecco a voi Giorgio Biscaro!
Ci siamo conosciuti l'anno scorso in occasione del Salone Satellite (dove esponevamo entrambi) ed ho sentito subito una certa affinità nel modo di fare, nella professionalità, e nel suo stile. In questo lavoro le relazioni sono fondamentali, ed è sempre bello trovare delle persone con cui senti realmente di condividere gli stessi intenti e le medesime aspirazioni. Peccato i 700 Km di distanza!
Ma cominciamo con una domanda a bruciapelo!
Rullo di tamburi... ecco a voi Giorgio Biscaro!
Ci siamo conosciuti l'anno scorso in occasione del Salone Satellite (dove esponevamo entrambi) ed ho sentito subito una certa affinità nel modo di fare, nella professionalità, e nel suo stile. In questo lavoro le relazioni sono fondamentali, ed è sempre bello trovare delle persone con cui senti realmente di condividere gli stessi intenti e le medesime aspirazioni. Peccato i 700 Km di distanza!
Ma cominciamo con una domanda a bruciapelo!
21 settembre 2010
Le Front secondo me
Inutile dire che adoro le Front.
Un team di sole donne che non solo vanno daccordo (!) ma vantano una cospicua produzione e numerose collaborazioni importanti.
E il loro studio è stato fondato solo nel 2003.
E il loro studio è stato fondato solo nel 2003.
Tag:
design democratico,
designers,
Ikea
16 settembre 2010
Frasario per giovane designer di Roberto Marcatti

La comunicazione sbaglia candeggio: il linguaggio si è "ristretto"!
Spesso con un sms, un cambiamento di stato su Facebook o un cinguettio su Twitter riusciamo a comunicare al mondo intero un'esperienza, un'opinione, un pensiero complesso, con una sola frase.
Spesso con un sms, un cambiamento di stato su Facebook o un cinguettio su Twitter riusciamo a comunicare al mondo intero un'esperienza, un'opinione, un pensiero complesso, con una sola frase.
Che sia un bene o un male non saprei dirlo ma di sicuro il valore di ogni singola frase può essere immenso.
Ecco quindi che mi torna in mente il testo che vi consiglio oggi: Frasario per giovane designer, ovvero per ragazzo di belle speranze in cerca di lavoro, anche gratis, scritto dall'architetto Roberto Marcatti (Robin edizioni).
Il giovane designer (come categoria a parte!), con i suoi sogni e le sue incertezze, troverà questo libro piacevole, fresco e ricco di spunti di riflessione.
Il giovane designer (come categoria a parte!), con i suoi sogni e le sue incertezze, troverà questo libro piacevole, fresco e ricco di spunti di riflessione.
Tag:
giovane designer,
libri
13 settembre 2010
Occhi puntati su Naplestreetstyle!
Oggi avrei il piacere di presentarvi Naplestreetstyle e i ragazzi che vi collaborano, ma come spiegarvi in poche parole cosa è capace di fare questo gruppo di giovani e frizzanti menti?
La loro attività di scouting abbraccia tutti i rami della creatività: non solo scrivono di moda, design, arte, fotografia, musica, eventi, spesso attraverso le interviste ai protagonisti, ma si occupano anche di promuovere freschissimi brand di moda (date un'occhiata alle T-shirt Giuro che domani smetto) e un format, Napleshockstyle, attraverso il loro canale youtube.
Tag:
moda,
Napoli,
siti consigliati
9 settembre 2010
United Nude: scarpe, design e figli di papà
Nelle mie disinvolte e casuali avventure alla ricerca di particolarità, tecnologia e
poesia applicata alla moda e agli accessori, un po’ di tempo fa ero in
quel di Milano e m’imbattei in una scarpa davvero strana indossata da
una ragazza, di cui mettevo in dubbio la reazione statica: ma,
contrariamete alle mie diffidenti occhiate-aspettative (affinchè almeno
barcollasse), la ragazza in questione camminava meglio di me che
indossavo comode ballerine, ed era del genere di donna degna di essere
ricordata per peculiare geniale dettaglio che da stile.
Era in equilibrio perfetto su una United Nude.
Era in equilibrio perfetto su una United Nude.
Tag:
moda,
scarpe,
tecnologia
6 settembre 2010
Segnalazione convegno "La gestione sostenibile della risorsa-acqua"
L'acqua possiamo contenerla, incanalarla, raccoglierla, purificarla, impacchettarla, trasportarla e trasformarla, ma non possiamo "produrla"!
World Bank, "Water Program", 2008.
Vi segnalo un appuntamento per riflettere sul tema Acqua e approfondirne le problematiche: il 29 settembre, presso l'Università Bocconi di Milano, nell'ambito delle iniziative Dal Dire al Fare, il Salone italiano della Responsabilità Sociale d'Impresa, si svolgerà il convegno dal titolo La gestione sostenibile della risorsa-acqua.
Tra gli altri interverranno: Roberto Marcatti, Vice presidente Associazione H2O; Aldo Bonomi, sociologo; rappresentanti di Indesit Company e Coca Cola Italia.
L'evento è realizzato
da Regione Lombardia, Provincia di Milano, Milano Metropoli Agenzia di
Sviluppo, Bic La Fucina, Fondazione Sodalitas e Koinètica.
Maggiori info su: http://www.daldirealfare.eu/?page=section&id=743
2 settembre 2010
La ricerca di Bakery design

Se siete stati al Salone Satellite 2010 non avete potuto non notare i loro prototipi, a mio parere tra i migliori in esposizione; ma se ve li siete persi ecco un post dedicato al gruppo di designers Bakery!
Direttamente dal loro studio/laboratorio di Israele hanno portato prototipi di sedute davvero interessanti, il cui filo conduttore è rappresentato dalla ricerca costante delle tecnologie più appropriate per tirare fuori le potenzialità e i desideri inespressi dei materiali.
Direttamente dal loro studio/laboratorio di Israele hanno portato prototipi di sedute davvero interessanti, il cui filo conduttore è rappresentato dalla ricerca costante delle tecnologie più appropriate per tirare fuori le potenzialità e i desideri inespressi dei materiali.
Iscriviti a:
Post (Atom)